Avviso n. 7/23 Seconda Finestra

Potenzia il tuo Futuro con i Nostri Corsi di Formazione

Il tuo percorso di crescita professionale inizia qui, con U.S.MI. SEZIONE DI TRAPANI. Scopri i nostri corsi di formazione progettati per fornirti le competenze necessarie per eccellere. Ci impegniamo a offrire una formazione di alta qualità e un servizio eccellente. Unisciti a noi per raggiungere nuovi traguardi. Siamo entusiasti di accompagnarti nella tua storia di successo.

SEDE DEI CORSI

Via Generale Ameglio n. 37 – 91100 Provincia di Trapani

ELENCO PROPOSTE CORSUALI AVVISO N.7/23 SECONDA FINESTRA

CS 9473 -  ED 44173       Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura - Ore totali Aula n. 414 Stage 240 Totali 654

CS 9396 - ED 43697        Assistente all’ autonomia ed alla comunicazione dei disabili - Ore totali Aula n. 714 Stage 240 

CS9416 -  ED43879         Operatore forestale - Ore totali Corso - Ore totali Aula n. 274 Stage 240 Totali 80

CS 9441 - ED 43982        Addetto Amministrativo Segretariale - Ore totali Aula n. 414 Stage 240 Totali 654

CLICCA AL LINK SOTTOELENCATO PER REPARTORIO DELLE COMPETENZE CORSUALI

Bandi di reclutamento Allievi Avviso n. 7/23 II Finestra

 

ARTICOLAZIONE DEI CORSI

I corsi avranno un’articolazione giornaliera tra le 4 e le 6 ore giornaliere secondo una programmazione didattica oraria che sarà comunicata agli allievi avviati.

FINALITÀ DELL’ INTERVENTO

L’intervento mira a sostenere un’offerta formativa volta ad accrescere l’occupabilità della popolazione in età lavorativa attraverso l’aggiornamento di conoscenze,abilità e competenze con un focus sull’utilizzo di tecnologie informatiche, nonché la riqualificazione delle competenze mediante il conseguimento di qualifiche professionali, in un’ottica di rafforzamento delle specificità dell’economia

DESTINATARI

I percorsi formativi del Catalogo sono rivolti a persone non occupate, pertanto ai disoccupati, inoccupatie inattivi.

Al momento della domanda per la partecipazione al percorso formativo,i destinatari devono possedere i seguenti requisiti:

  • Essere residenti o domiciliati in Sicilia;
  • Essere in età lavorativa;
  • Avere il titolo di studio minimo richiesto per la tipologia di percorso formativo da attivare,come stabilito nelle schede corso disponibili nel Repertorio delle qualificazioni.

Inoltre,i destinatari minorenni devono aver assolto il previsto obbligo di istruzione.

In caso di cittadino non comunitario è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

Le verifiche anzi dette sono condotte dall’Ente di formazione che si assume le connesse responsabilità. I destinatari non possono partecipare a più percorsi formativi contemporaneamente finanziati dall’Avviso 7/2023, di conseguenza se un destinatario risulta iscritto ad un corso non potrà iscriversi ad altro corso finché non completa il precedente.

I destinatari non possono essere selezionati su percorsi formativi per i quali siano già in possesso della medesima qualifica.

I destinatari dell’Avviso non possono fruire di altre agevolazioni finanziarie sulla stessa tipologia di servizio/i previsto/i dallo stesso.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

La domanda di ammissione ad uno dei corsi oggetto del presente Bando dovrà essere presentata sul modello “Domanda di iscrizione agli interventi FSE” in allegato.

Il candidato dovrà indicare il corso al quale intende partecipare e compilare l’istanza con tutti i dati richiesti, apporre in calce alla domanda la propria firma e allegare le copie di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.

I cittadini non comunitari dovranno allegare anche la copia del permesso di soggiorno.

Saranno ritenute nulle le domande prive di sottoscrizione o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti o le domande incomplete nel contenuto.

Considerato che i corsi di formazione proposti nell’ambito dell’Avviso 7/2023 saranno finanziati con una procedura a sportello e, quindi, che la relativa progettazione esecutiva dovrà essere effettuata nel più breve tempo possibile, la domanda dovrà essere presentata direttamente presso la sede dell’ente entro il termine improrogabile del giorno 03/09/2025 ore 12.00 con allegati i seguenti documenti: (Documento di identità -  Tessera sanitaria -  Fotocopia o autocertificazione del titolo di studio, DID (Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro), secondo le seguenti modalità:secondo le seguenti modalità:

-Brevi manu, (lunedì – mercoledì - venerdì dalle 10:00 alle 12:00) previo appuntamento concordato

al n. 3757848145;

-Raccomandata al seguente indirizzo: Via A. Manzoni, 29/G 91016 C.S. Erice (TP);

-Posta elettronica certificata alla casella: usmitp@pec.it indicando nell’Oggetto “Candidatura allievi Corso.(Inserire denominazione del corso);

-Posta elettronica ordinaria alla casella: usmitp@virgilio.it indicando nell’Oggetto “Candidatura allievi Corso.(Inserire denominazione del corso)

Nel caso di trasmissione per raccomandata non farà fede il timbro postale di invio ma quello di ricezione.

Le istanze pervenute oltre il predetto termine saranno acquisite con data certa e protocollate, e saranno prese in considerazione al fine di eventuali subentri, secondo l’ordine cronologico, nel caso in cui non sia stato raggiunto il 20% del monte ore corso previsto e siano esaurite le candidature dei soggetti che hanno partecipato alla selezione.

VEDI LINK SOTTOELENCATO PER SCARICARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE FSE AGLI INTERVENTI

usmi allegato 3 domanda di iscrizione agli interventi fse+.pdf

MODALITA'DI SELEZIONE

L’accertamento dei requisiti e dell’identità dei candidati, il controllo delle domande pervenute e lo svolgimento delle eventuali prove selettive, saranno effettuati da una apposita Commissione. Qualora il numero dei candidati risultasse superiore al numero degli allievi previsti al corso, si procederà con la selezione attraverso le seguenti modalità: colloquio conoscitivo/motivazionale per esplorare con il corsista l’effettivo interesse alla frequenza del percorso, costituito da quesiti motivazionali con interesse e attitudini relativi al settore di riferimento (AGRO-ALIMENTARE, SERVIZI ALLA PERSONA, SERVIZI COMMERCIALI) punteggio fino a 60. A parità di risultato, nella graduatoria di idoneità alla frequenza, si procederà tenendo conto delle precedenze stabilite seguendo il seguente ordine:

- Saranno rispettati i criteri delle pari opportunita’;

- Anzianità di disoccupazione;

- Minore età anagrafica;

- Al termine delle operazioni di selezione verrà redatta una graduatoria degli aspiranti idonei che sarà resa pubblica mediante affissione presso la sede dell’Ente, pubblicata all’indirizzo del sito web dell’ Ente: (www.usmiseztrapani.com) ed inviata agli organi competenti. I candidati, entro i termini di legge, potranno presentare motivato ricorso al Centro per l’impiego competente per territorio,

Qualora il numero degli aspiranti allievi in possesso dei requisiti fosse pari o inferiore al numero dei destinatari previsti non si darà luogo a selezione e tutti gli aspiranti allievi saranno avviati alle attività.

I candidati che non si presenteranno alla selezione saranno considerati rinunciatari. La sede, la data e l’orario delle eventuali selezioni saranno comunicati direttamente agli interessati e affissa presso la sede di Via Generale Ameglio, n. 37, 91100 Trapani (TP), e sarà anche comunicato sul sito web dell’Ente all’indirizzo (www.usmiseztrapani.com). Le domande pervenute oltre il termine di scadenza saranno comunque acquisite con data certa e protocollate, e nel caso in cui siano esaurite le candidature dei soggetti che hanno partecipato alla selezione saranno prese in considerazione al fine di eventuali subentri, secondo l'ordine cronologico.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione al corso è gratuita e la frequenza è obbligatoria. Il numero massimo di assenze consentite è pari al 30% del monte ore corso, con esclusione dei moduli formativi aggiuntivi e comunque per non più di dieci giorni consecutivi tranne che nei casi debitamente giustificati.

Gli allievi, che supereranno tali limiti, saranno esclusi d’ufficio. Le attività di stage si svolgeranno presso enti pubblici e privati individuati dall’Ente.

Si ribadisce che un allievo non può essere iscritto contemporaneamente a più di un corso, pena l’esclusione dell’allievo da tutti i corsi a cui risulta iscritto.

INDENNITA’GIORNALIERA DI FREQUENZA

Agli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste, con esclusione dei moduli formativi aggiuntivi, sarà riconosciuta un’indennità giornaliera di frequenza pari a € 5,00 lordi, ad esclusione delle giornate relative alle attività accessorie e dagli esami.

CERTIFICAZIONE FINALE

L’esame finale di ciascun corso, con la presenza di una commissione composta da due componenti designati dall’Ente e dal Presidente designato dall'Assessorato Regionale della Formazione Professionale. Consisterà nello svolgimento di prove teoriche e pratiche, sulla base di quanto previsto per ciascun corso dal Repertorio delle Qualificazioni della Regione siciliana.

A seguito del superamento dell’esame finale, a cui saranno ammessi solo gli allievi che avranno frequentato almeno il 70%, con esclusione dei moduli obbligatori, sarà rilasciato o un certificato di qualifica professionale o un attestato di specializzazione, secondo quanto previsto dal corso frequentato, in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana adottato con decreto assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016.

La mancata partecipazione a più del 30% delle ore corso totali non dà diritto alla certificazione né all’indennità se non nei limiti previsti.

INFORMATIVA PRIVACY

I dati forniti da ciascun candidato saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell'attività didattica dell'Ente, ai sensi del GDPR 679/16 - "Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali" e del D.Lgs.n.196/2003, come modificato dal D.Lgs n.101/2018. La mancata comunicazione dei dati personali impedisce di dar corso alla procedura in quanto tali dati risultano necessari per garantire il rispetto delle specifiche adempimenti previsti dal presente bando.

"Grazie ai corsi di U.S.MI. SEZIONE DI TRAPANI, ho acquisito le competenze necessarie per ottenere una promozione. La formazione è stata eccellente e i docenti molto preparati."

Maria Rossi